Pagina 1 di 1

Powermac g4 m8493

Inviato: gio, 09 feb 2023 18:02
da Maxbill
Salve Maccanici, sto tribolando col Mac datato 2005 :D
A volte si accende a volte no, spesso il problema si verifica quando viene messo in pausa, e invece di andare in stand-by si spegne e al tentativo di avvio non parte.
devo tentare più volte lasciandolo a riposo per un po’ prima di fare altri tentativi.
Qualche vostro prezioso suggerimento??
Grazie anticipate.
M

Re: Powermac g4 m8493

Inviato: ven, 10 feb 2023 10:39
da Maxbill
Premetto che si tratta di un’emergenza poiché il Mac è situato in uno studio e dovrebbe reggere ancora un paio di mesi prima di una ristrutturazione hw completa
Ho controllato ram fatto reset pmu sostituito pila, eccc
Il neurone che ho attivato mi dice insistentemente che potrebbe essere un problema dell’alimentatore, ma non saprei come fare i controlli sulle uscite del connettore,
Resto appeso alle vostre intuizioni, conoscenze, pratica e teorie…… :roll:

Re: Powermac g4 m8493

Inviato: ven, 10 feb 2023 11:18
da joseterra
..probaabile che sia proprio l'alimentatore da sostituire--

Re: Powermac g4 m8493

Inviato: ven, 10 feb 2023 11:43
da drW
In rete ci sono degli schemi per adattare un alimentatore ATX normale per pc ad un Mac.
C’è da cambiare qualche cavo, nulla di che..

Almeno vedi se si accende

Re: Powermac g4 m8493

Inviato: ven, 10 feb 2023 12:00
da Maxbill
Grazie per la risposta.
Aggiorno:
Ieri ho lasciato il Mac senza corrente( spina staccata dalla presa a muro ) e stamattina riattaccata ho provato l’accensione ma niente, novità però la lucetta sul pulsante era debolissima, la pila interna c’entra qualcosa? Mi hanno venduto una pila già scarica???🤪
Grazie a tutti, intanto cerco schemi per modificare Atx come suggerito da drW…👍

Re: Powermac g4 m8493

Inviato: ven, 10 feb 2023 12:13
da macbio
Maxbill ha scritto:
ven, 10 feb 2023 12:00
Grazie per la risposta.
Aggiorno:
Ieri ho lasciato il Mac senza corrente( spina staccata dalla presa a muro ) e stamattina riattaccata ho provato l’accensione ma niente, novità però la lucetta sul pulsante era debolissima, la pila interna c’entra qualcosa? Mi hanno venduto una pila già scarica???🤪
Grazie a tutti, intanto cerco schemi per modificare Atx come suggerito da drW…👍
la pila interna serve da memoria tampone, ovvero serve a mantenere energia , penso, al software di avvio, in parole povere , più o meno. Prova a verificarne la carica con un test e poi a cambiarla .
Ho due G4 dismessi, uno funziona e l'altro purtroppo ha l'alimentatore partito. Per sostituire l'alimentatore, questo deve essere proprio lo stesso e/o compatibilissimo con il G4 in questione, in quanto un alimentatore qualsiasi per pc difficilmente andrebbe bene. Così era anche per la componentistica Macintosh dell'epoca progettata specificatamente per i computer Apple.
Il verdetto finale spetta agli "expert" del gruppo vedasi Fragrua....

Re: Powermac g4 m8493

Inviato: ven, 10 feb 2023 13:22
da Maxbill
Grazie Macbio,
Attendiamo attendiamo…..
Intanto buon pranzo a tutti…
M.

Re: Powermac g4 m8493

Inviato: ven, 10 feb 2023 14:33
da drW

Per fare un esempio

Re: Powermac g4 m8493

Inviato: ven, 10 feb 2023 15:16
da Maxbill
Per maggior precisione il modello Apple g4 e MDD e la sigla del PSU AcBel API 1PC36…..
Grazie per l’attenzione
M

Re: Powermac g4 m8493

Inviato: ven, 10 feb 2023 15:21
da Maxbill
Grazie drW, il mio Powermac è g4MDD e monta un alimentatore diverso dal QuickSilver,
Non so se si potrà adattare un atx anche con supplemento alimentazione per il monitor …….
Voi che ne dite?
M

Re: Powermac g4 m8493

Inviato: sab, 11 feb 2023 11:58
da Maxbill
Qualcuno mi sa indicare con precisione quale atx comprare e come modificarlo per il G4 MDD oppure
dove comprare a prezzo onesto un ali per sostituire questo ormai al collasso, …… ancora una volta si è acceso, e in seguito, anche spento regolarmente ha mancato la successiva accensione 😡
Mah, evviva l’elettronica…..
Se qualche Guru ha riferimenti per quanto sopra ringrazio anticipatamente,
e buon weekend a tutti.
M

Re: Powermac g4 m8493

Inviato: sab, 11 feb 2023 14:12
da drW
Maxbill ha scritto:
sab, 11 feb 2023 11:58
Qualcuno mi sa indicare con precisione quale atx comprare e come modificarlo per il G4 MDD oppure
dove comprare a prezzo onesto un ali per sostituire questo ormai al collasso, …… ancora una volta si è acceso, e in seguito, anche spento regolarmente ha mancato la successiva accensione 😡
Mah, evviva l’elettronica…..
Se qualche Guru ha riferimenti per quanto sopra ringrazio anticipatamente,
e buon weekend a tutti.
M
Per quello che devi fare, anche uno “sottomarca” va bene. Hai trovato qualche video sul tubo?

Re: Powermac g4 m8493

Inviato: dom, 12 feb 2023 21:57
da Maxbill
Ciao drW, ho visto diversi video ma nessuno con istruzioni specifiche come fare le modifiche.
Sembra che non sia possibile alimentare anche il monitor dedicato collegato con presa ADC che viene alimentato direttamente dall’ali con 28Vcc, e per questo domani provo a sostituirlo con un monitor sulla presa dvi.
Se è vero che il bong all’accensione presuppone che il controllo hardware ha avuto esito positivo e solo successivamente, quando riesce ad avviarsi totalmente, si accende il monitor, con il test che intendo fare escludo la parte di alimentazione per il monitor tramite presa adc, usando un monitor alimentato esternamente.
Vi terrò informati sull’esito del test.
Saluti
M

Re: Powermac g4 m8493

Inviato: mer, 05 giu 2024 06:50
da SuperVla
L'alimentatore lo puoi sostituire, vanno cambiate le disposizioni di alcuni cavi.
Ma se il vecchio si accende sporadicamente vuol dire che qualche componente fa le bizze; di solito sono da cambiare i condensatori elettrolitici sul primario e sul secondario.
Io ho adattato un atx da 48O watt e sono riuscito a riporlo dentro lo stesso case; è un lavorone ma è possibile. Devi prestare molta attenzione alle tensioni sui vari pin del connettore.
I famosi 28 volt ( che possono essere anche 25) servono unicamente per alimentare i monitor Apple; senza quelli puoi usare un classico monitor ma se non puoi farne a meno allora acquista su Amazon un DC/DC converter che eoghi almeno 5 Ampere; questo circuito preleva i 12V dall alimentatore e li alza fino a quello che decidi tu, agendo su un piccolo potenziometro.
Aggiornaci.