Ibook non riconosce l'hardisk

Per parlare di Mac datati, componenti o periferiche dismesse, Mac OS 9 e le sue applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
mario663
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: lun, 19 nov 2012 08:55
Messaggi: 202

Top

Hammarby ha scritto: Il Clone non lo puoi fare con utility disco, devi clonare l'immagine montata, ed utility disco non e' in grado di montare una immagine.
Mah! Io sull hardisk non ci sono riuscito ma sulla pendrive usb si..
Hammarby ha scritto:Mi fai capire dova hai provato systemrescue, che io ho trovato solo le tue descrizioni di una ubuntu 8?
in quella pagina che ti ho linkato l'immagine che vedi con il pinguino è rescue..

Avatar utente
Hammarby
Stato: Connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5473
Località: Stockholm, SE

Top

mario663 ha scritto:
Hammarby ha scritto: Il Clone non lo puoi fare con utility disco, devi clonare l'immagine montata, ed utility disco non e' in grado di montare una immagine.
Mah! Io sull hardisk non ci sono riuscito ma sulla pendrive usb si..
Hammarby ha scritto:Mi fai capire dova hai provato systemrescue, che io ho trovato solo le tue descrizioni di una ubuntu 8?
in quella pagina che ti ho linkato l'immagine che vedi con il pinguino è rescue..
Mario,
l'immagine montata richiede che il sistema operativo sia partito, ed all'immagine disco sia stata assegnata dal sistema operativo una unita' logica.
Quando ti parte l'utility disco, non c'e' ancora un sistema operativo che monta le immagini disco.


Il system rescue che ti ho linkato io e' la versione 2.0, hai usato quella?
Da quanto scrivi sembra sia la 0.1.1, e dal messaggio di errore che ti ha dato, sembra un disco fatto male.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
mario663
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: lun, 19 nov 2012 08:55
Messaggi: 202

Top

Hammarby ha scritto:
mario663 ha scritto:
Hammarby ha scritto: Il Clone non lo puoi fare con utility disco, devi clonare l'immagine montata, ed utility disco non e' in grado di montare una immagine.
Mah! Io sull hardisk non ci sono riuscito ma sulla pendrive usb si..
Hammarby ha scritto:Mi fai capire dova hai provato systemrescue, che io ho trovato solo le tue descrizioni di una ubuntu 8?
in quella pagina che ti ho linkato l'immagine che vedi con il pinguino è rescue..
Mario,
l'immagine montata richiede che il sistema operativo sia partito, ed all'immagine disco sia stata assegnata dal sistema operativo una unita' logica.
Quando ti parte l'utility disco, non c'e' ancora un sistema operativo che monta le immagini disco.


Il system rescue che ti ho linkato io e' la versione 2.0, hai usato quella?
Da quanto scrivi sembra sia la 0.1.1, e dal messaggio di errore che ti ha dato, sembra un disco fatto male.
hammarby allora ascolta sè allora su una pendrive metto un immagine .dmg di tiger retail da utility disco farei il ripristino (clone) sull hardisk interno la cosa funge? Comunque ho scaricato anche la iso che mi hai lincato te ma quando l 'avvio carica yaboot mi dà la stessa schermata che mi dà ubuntu 8 è poi si spegne il display

Avatar utente
mario663
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: lun, 19 nov 2012 08:55
Messaggi: 202

Top

Mickie ha scritto:
mario663 ha scritto:Ragazzi ma nessuno sà dirmi quanti dvd bundle venivano venduti con l'ibook?
Io ho provato a cercare questa cosa su Google, ma non riesco a trovarne notizia! :(
Ho trovato il "Manuale utente" dell'iBook, in cui a pag. 65 si legge:
Per installare Mac OS X…
- Se si dispone del primo CD di installazione…
- Se si dispone di due DVD di installazione e ripristino software…
(ma non so cosa intende per "ripristino software")
Ragazzi nella pendrive che ho creato da utility disco nè ho estratto il pdf riguardante al dvd di installazione del mac os x bundle in mio possesso (di seguido il link del pdf)

http://www.pdf-archive.com/2013/02/13/l ... nstallare/

Password: retail

Avatar utente
Hammarby
Stato: Connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5473
Località: Stockholm, SE

Top

Mario,
il tuo iBook ha un problema serio.
Molto probabilmente ha una memoria RAM difettosa,
gli indizi sono tutti contro, evidentemente il proprietario precedente ha fatto esattamente i tuoi ragionamenti
tant'è che ha persino provato a sistemare le saldature sul chip, senza risolvere nulla.
Tutto quello che puoi fare tu è rifare le saldature a tutto il chip e provare ancora una volta, l'ultima.
Se funziona, lo usi, e se non funziona lo butti.

Se avessi sommato le ore che ci hai speso dietro, e stimato anche solo un euro all'ora,
già avresti coperto la spesa per un laptop nuovo e funzionante, e probabilmente progettato meglio dell'iBook.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
robertos
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 17 lug 2009 18:52
Messaggi: 5487
Località: Roma

Top

Hammarby ha scritto: Se avessi sommato le ore che ci hai speso dietro, e stimato anche solo un euro all'ora,
già avresti coperto la spesa per un laptop nuovo e funzionante, e probabilmente progettato meglio dell'iBook.
... lasciami dire che penso questa tua considerazione sia quanto più possibile lontana
dal "sentimento" e dalla situazione di mario... IMHO :(
Non forzare nessuno a passare a Mac, altrimenti diventerai suo schiavo per sempre! © franz
Fixing the world, one piece of hardware at a time. © iFixit

Avatar utente
mario663
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: lun, 19 nov 2012 08:55
Messaggi: 202

Top

Hammarby ha scritto:Mario,
il tuo iBook ha un problema serio.
Molto probabilmente ha una memoria RAM difettosa
ok sono daccordo con te hammarby! ma hai letto il datasheet del chip!? da quando è rimerso sembra che questo alimenti la ram ''DDR'' ''condividi''? La ram built-in di cui famosa per il suo difetto...ho provata a fixarla in questo modo(alcuni sostenevano che il problema era negli indirizzi che andavano rimappati) di seguito la procedura che ho fatto per fixarla da openfirmware in modo da renderla sopravvisuta al riavvio la procedura stà nel memorizzarlo nella nvramrc...

0 encode-int 10000000 encode-int encode+
10000000 encode-int 40000000 encode-int encode+
encode+
" reg" delete-property
" reg" property

unselect

<ctrlc-c>

nvstore

setenv use-nvramrc? true

reset-all
Hammarby ha scritto:gli indizi sono tutti contro, evidentemente il proprietario precedente ha fatto esattamente i tuoi ragionamenti
tant'è che ha persino provato a sistemare le saldature sul chip, senza risolvere nulla.
Tutto quello che puoi fare tu è rifare le saldature a tutto il chip e provare ancora una volta, l'ultima.
Se funziona, lo usi, e se non funziona lo butti.
Ieri sera ho fatto dare un occhiata a mio suocero al chip interessato senza preendere di mettere mani perchè dopo una giornata di lavoro la stanchezza sapete..!! lui ritiene che è meglio che il chip venga sostituito completamente senza azzardarci a fare altre saldature che andrebbero a fare solo altri guai..ho controllato su ebay il chip è ancora in vendita...http://www.ebay.it/itm/1pc-ISL6225CA-PW ... 4cfe5b550cragazzi ancora con questa storia di buttarlo!! ma perchè siete così limitati|? per un chip si butta via un apparecchio elettronico!!? allora a quest'ora mio suocero dovrebbe essere disoccupato?? sai quanti nè ha sostituiti di integrati senza una stazione saldate..perchè all'epoca esistevano stazioni saldanti!? è pure si aggiustavano radio e tv... -.-''
Hammarby ha scritto:Se avessi sommato le ore che ci hai speso dietro, e stimato anche solo un euro all'ora,
già avresti coperto la spesa per un laptop nuovo e funzionante, e probabilmente progettato meglio dell'iBook.
ma un laptop non è un MAC..!!

Avatar utente
Hammarby
Stato: Connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5473
Località: Stockholm, SE

Top

Mario,
un Mac non e' altro che un comunissimo PC, peraltro neanche progettato molto bene nel tuo caso, a parte l'estetica.

Prova a chiedere a tuo suocero che cosa risponde se qualcuno gli porta un Indesit 12" B/N degli anni '70 che non si accende
e sul quale hanno gia' cambiato i condensatori di filtro ed il trasformatore di riga.

Hai aggiunto un elemento interessante, cioe' Open Firmware,
lo puoi usare oculatamente, per disabilitare completamente la RAM sulla scheda?
Da un punto di vista software, si tratta di disabilitare le entry sulla tabella della memoria del memory controller,
ma dato che Apple non pubblica nessuna informazione atta all'uso dei suoi prodotti, io non saprei come fare.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
mario663
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: lun, 19 nov 2012 08:55
Messaggi: 202

Top

Hammarby ha scritto:Mario,
un Mac non e' altro che un comunissimo PC, peraltro neanche progettato molto bene nel tuo caso, a parte l'estetica.
Ragazzi non posso crederci :? come si può paragonare un Mac con un pc avrò sbagliato forum!!? si sà che i Mac

hanno caratteristiche e software più all'avanguardia dei comuni pc tra cui di quest'ultimi ricordiamo..Apple Pages e Apple Keynote che nell'ambito dell'impaginazione dei testi e nella redazione di presentazioni ancora non ho visto su Windows software che li eguagliano..e lo dico io che sono possessore di un pc...mi meraviglio di voi che la pensiate così purtroppo ragazzi.. :?
Hammarby ha scritto:Prova a chiedere a tuo suocero che cosa risponde se qualcuno gli porta un Indesit 12" B/N degli anni '70 che non si accende
e sul quale hanno gia' cambiato i condensatori di filtro ed il trasformatore di riga.
Sì ma può essere pure che su quell'indesit ci sia stata una mal costruzzione ma qui stiamo parlando di APPLE ragazzi..
Hammarby ha scritto:Hai aggiunto un elemento interessante, cioe' Open Firmware,
lo puoi usare oculatamente, per disabilitare completamente la RAM sulla scheda?
Da un punto di vista software, si tratta di disabilitare le entry sulla tabella della memoria del memory controller,
ma dato che Apple non pubblica nessuna informazione atta all'uso dei suoi prodotti, io non saprei come fare.
Si open firmware funziona alla perfezzione,non sò sè softwarmente si può disabilitare la ram sulla scheda ma c'è sempre la possibilità di togliere l'alimentazione ai 3 piedini ricordi ??

Avatar utente
mario663
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: lun, 19 nov 2012 08:55
Messaggi: 202

Top

Hammarby ha scritto:Prova a chiedere a tuo suocero che cosa risponde se qualcuno gli porta un Indesit 12" B/N degli anni '70 che non si accende
e sul quale hanno gia' cambiato i condensatori di filtro ed il trasformatore di riga.
comunque ha detto mio suocero in riguardo a quell'indesit è questo transistor la causa..
http://de.wikipedia.org/wiki/Datei:2N30 ... sistor.jpg

Avatar utente
Mickie
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: mar, 20 nov 2007 00:26
Messaggi: 4437

Top

Mario, ciò che intendeva dirti Hammarby con l'esempio dell'Indesit B/N degli anni '70, è che, indipendentemente dal sentimento che ci lega ad un determinato oggetto, bisogna saper essere obbiettivi e valutare anche il rapporto sacrificio/valore reale dell'oggetto.

Apple ha fatto storia, e fin qui siamo tutti d'accordo, ma l'iBook (come anche altri modelli) era nato con l'intenzione di portare sul mercato un oggetto che fosse economicamente accessibile a molti, ma non tecnicamente eccelso. Un po' come una utilitaria di serie, e non come un'automobile di pregio.

È lodevole il tuo tentativo di rimetterlo a posto, e sono stata io la prima a farlo notare più volte, ma non puoi non tener conto anche del fatto che potrebbe non essere possibile, e non ci avrai rimesso neanche in questo caso, perché avrai imparato molte cose e incontrato persone valide come Hammarby, Robertos, Scialla, e altri.

Continua a fare le prove che devi fare, e chiedi pure tranquillamente se c'è qualcosa che non sai, ma non perdere di vista, nella fretta di procedere, il valore degli interventi di tutti quanti ti stanno aiutando! ;)

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63032
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Io intanto ringrazio di nuovo mario663, che in qualche modo, pur se inconsapevolmente, ha stimolato il ritorno di Michela.
:)
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Mickie
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: mar, 20 nov 2007 00:26
Messaggi: 4437

Top

Beh, e a me sembra doveroso, a questo punto, ringraziare Franz per aver brillantemente resistito fino a pagina 25 (per adesso! :D) di questo topic.
:)

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63032
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Mickie ti voglio bene!
:)
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
mario663
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: lun, 19 nov 2012 08:55
Messaggi: 202

Top

Mickie ha scritto:Mario, ciò che intendeva dirti Hammarby con l'esempio dell'Indesit B/N degli anni '70, è che, indipendentemente dal sentimento che ci lega ad un determinato oggetto, bisogna saper essere obbiettivi e valutare anche il rapporto sacrificio/valore reale dell'oggetto.

Apple ha fatto storia, e fin qui siamo tutti d'accordo, ma l'iBook (come anche altri modelli) era nato con l'intenzione di portare sul mercato un oggetto che fosse economicamente accessibile a molti, ma non tecnicamente eccelso. Un po' come una utilitaria di serie, e non come un'automobile di pregio.

È lodevole il tuo tentativo di rimetterlo a posto, e sono stata io la prima a farlo notare più volte, ma non puoi non tener conto anche del fatto che potrebbe non essere possibile, e non ci avrai rimesso neanche in questo caso, perché avrai imparato molte cose e incontrato persone valide come Hammarby, Robertos, Scialla, e altri.

Continua a fare le prove che devi fare, e chiedi pure tranquillamente se c'è qualcosa che non sai, ma non perdere di vista, nella fretta di procedere, il valore degli interventi di tutti quanti ti stanno aiutando! ;)
Mickie io credo o al meno sento di trasmettere con un grazie di cuore tutto il calore e il bene che ho verso tutti voi che mi state aiutando e per di più sò di contare su Mac user con delle capacità e esperienza molto elevata e io in primis ho valutato questo forum migliore degli altri in cui mi sono iscritto..(chi ha seguito questa discussione fin dall'inizio lo sà)però ora voglio farti capire dove io me la prendo... mettiemo caso che il tuo ragazzo ti regala una collana in acciaio molto bella tipo come quelle della ''Breil'' ok! e dopo un pò si arruginisce...allora te cerchi in rete o come molti fanno per avere risposte più dettagliate, ti iscrivi in un forum in cerca di una soluzione a cui puoi rimmediare al rinnovo della tua collana...ma sul forum mentre te cerchi di far tutto per farla ritornare nel suo splendore arriva qualcuno e ti dice ''Buttala'' come ti sentiresti!!??

Rispondi

Torna a “Hardware Vintage”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti