installare 10.4.3 da dmg

Per parlare di Mac datati, componenti o periferiche dismesse, Mac OS 9 e le sue applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

ddv
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: ven, 09 dic 2011 09:53
Messaggi: 1

Top

ciao a tutti, sfortunatamente non uso più mac da qualche anno :( ora ho recuperato un vecchi imac G3 del 2000 con attualmente installato 10.2.8. ho un dmg su dvd del 10.4.3 (quasi il massimo che si può permettere questo vecchietto, anche se potrebbe andare anche il 10.5) ma quando faccio il boot da dvd non parte l'installazione. Secondo voi è dovuto al fatto che il dmg è danneggiato o ci possono essee altri motivi? grazie

Avatar utente
mattleega
Stato: Non connesso
Pestifero
Pestifero
Avatar utente
Iscritto il: mar, 30 ott 2007 19:20
Messaggi: 19747

Top

Probabilmente il DVD di sistema non è quello adatto a quelle macchine.
Dove l'hai reperito?
...

L’inerzia soddisfatta dei cittadini è all’origine di quella incredibile malattia che è la servitù volontaria

E se vivremo, sarà per calpestare i re.

Una delle più importanti differenze tra uomini e animali è che questi ultimi non permettono, al più idiota tra loro, di diventare capo branco.

Avatar utente
iStefano
Stato: Non connesso
Genio guastatore
Genio guastatore
Avatar utente
Iscritto il: mer, 30 dic 2009 10:30
Messaggi: 8279
Località: Pomigliano D'Arco (NA)

Top

Contatta:
BENVENUTO !!

Ma il DMG lo hai estratto per creare il dvd o hai un dvd con file .DMG ?

Scrivo su iMaccanici con TapaTalk per MacBook Air

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

E' questo il tuo Mac? Sei sicuro che possa supportare Tiger o addirittura Leopard?

Scarica Mactracker e verifica tu stesso quale possa essere l'ultimo sistema operativo supportato da quel modello: http://www.mactracker.ca/" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63047
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Solo quelli con processore da almeno 400 MHz e con firmware 4.1.9 reggono Tiger. Per Leopard ci vuole un G4 da quasi un GHz.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Ronny78
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: ven, 09 dic 2011 20:34
Messaggi: 55
Località: Bergamo

Top

Sicuramente il .dmg non è stato creato da un disco "universale" del mac osx, perché tempo fa ho installato Tiger su di un iBook Clamshell con il lettore cd fuori uso e non ho avuto nessun problema.

Avatar utente
robertos
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 17 lug 2009 18:52
Messaggi: 5487
Località: Roma

Top

ddv ha scritto:ciao a tutti, sfortunatamente non uso più mac da qualche anno :( ora ho recuperato un vecchi imac G3 del 2000 con attualmente installato 10.2.8. ho un dmg su dvd del 10.4.3 (quasi il massimo che si può permettere questo vecchietto, anche se potrebbe andare anche il 10.5) ma quando faccio il boot da dvd non parte l'installazione. Secondo voi è dovuto al fatto che il dmg è danneggiato o ci possono essee altri motivi? grazie
ho un dubbio, che sollevo anche se l'amico ddv non si è più visto

ma tu provi a fare il boot da DVD dove sopra c'è solo il file .dmg? o hai masterizzato l'immagine su un DVD
facendolo diventare un disco di installazione "tradizionale" e avviabile?

da come hai scritto non è chiaro

e quando inserisci il DVD nel lettore lo vede senza problemi? (questo è un altro dubbio) cosa appare sulla scrivania?
Non forzare nessuno a passare a Mac, altrimenti diventerai suo schiavo per sempre! © franz
Fixing the world, one piece of hardware at a time. © iFixit

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5477
Località: Stockholm, SE

Top

ddv ha scritto:ciao a tutti, sfortunatamente non uso più mac da qualche anno :( ora ho recuperato un vecchi imac G3 del 2000 con attualmente installato 10.2.8. ho un dmg su dvd del 10.4.3 (quasi il massimo che si può permettere questo vecchietto, anche se potrebbe andare anche il 10.5) ma quando faccio il boot da dvd non parte l'installazione. Secondo voi è dovuto al fatto che il dmg è danneggiato o ci possono essee altri motivi? grazie
Tiger lo installi solo con l'hack opportuno su un G3, perché ha il check del processore,
Leopard non lo installerai mai, e non mi risulta ci sia mai riuscito nessuno.
Per installare Tiger da DMG devi prima partizionare il tuo HD con una partizione da un 10G, poi ci devi clonare dentro con CCC l'immagine di Tiger ed infine fai il boot da quella partizione, ma comunque dovo aver installato l'hack opportuno.
Alternativamente, se il tuo G3 ha firewire, li cloni su disco esterno e fai il boot da lì.
Ricordati che devi clonare l'immagine montata e non il file DMG!
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
Ronny78
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: ven, 09 dic 2011 20:34
Messaggi: 55
Località: Bergamo

Top

Hammarby ha scritto:
ddv ha scritto:Tiger lo installi solo con l'hack opportuno su un G3, perché ha il check del processore
... xpostfacto? :wink:

Hammarby ha scritto:
ddv ha scritto:Leopard non lo installerai mai, e non mi risulta ci sia mai riuscito nessuno
Esatto, con Leopard Assist si riesce ad installare addirittura su di un PowerMac G4 AGP 350mhz, per girare ci gira, ovvio che è più per diletto che altro... ma per Leopard il processore oltre che che Intel, deve essere tassativamente G4 o G5.

Hammarby ha scritto:
ddv ha scritto:Per installare Tiger da DMG devi prima partizionare il tuo HD con una partizione da un 10G, poi ci devi clonare dentro con CCC l'immagine di Tiger ed infine fai il boot da quella partizione, ma comunque dovo aver installato l'hack opportuno

Stessa procedura che ho fatto con il mio Clamshell da 300mhz, ufficialmente interdetto dall'utilizzo di Tiger, ma con la procedura illustrata + xpostfacto è stato possibile installarlo senza problemi.

Rispondi

Torna a “Hardware Vintage”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti