Pagina 1 di 1

Come usare questo font type3?

Inviato: mer, 05 ago 2020 12:46
da Trystero
Cercando "font type 3" con Google sono arrivato qui
http://luc.devroye.org/desruisseaux/
e ho poi scaricato dai due link sia il pdf tecnico (datato 1996) che la cartella con il font, ma non ho capito come si usa. Non c'è infatti alcuna istruzione.
Non capisco neppure se era per Mac o per PC (ma Windows95 era compatibile col Postscript?).
Qualche esperto in font riesce a capirlo?
Metamor_font.jpg
Metamor_font.jpg (101.86 KiB) Visto 1684 volte

Re: Come usare questo font type3?

Inviato: mer, 05 ago 2020 12:53
da faxus
Sembra una cosa da compilare.

Probabilmente è fatto per LaTeX.
mk è un'estensione Linux (o Android, ma all'epoca non c'era)


Vedo che c'è una cartella poscript

Re: Come usare questo font type3?

Inviato: mer, 05 ago 2020 12:59
da faxus
Prova a convertirlo in otf o ttf
https://anyconv.com/ps-to-otf-converter/

Re: Come usare questo font type3?

Inviato: mer, 05 ago 2020 13:12
da albertocchio
se mi passi la cartella provo a convertirlo io con FontLab.

Re: Come usare questo font type3?

Inviato: gio, 06 ago 2020 14:47
da Trystero
@Faxus: Ho provato a convertirlo online, ottengo un file .otf ma vuoto. Anche Fontographer non ci trova dentro niente.

@Albertocchio: la cartella è scaricabile qui: http://luc.devroye.org/desruisseaux/
In alto a sinistra c'è il link MetamorFont-Regular. In basso il link Bernard's thesis porta al PDF

In ogni caso convertendolo in normale otf o ttf si perderebbe la caratteristica random.
E se è come per il font Cheap Signage di cui avevo già parlato, funzionerebbe solo con Mac OS 7, 8 o 9.
viewtopic.php?f=14&t=47490