Iniziare col 3d.

Le vostre creatività migliori

Moderatori: Gattinara, ModiMaccanici

Avatar utente
madmaxmac
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 09 gen 2010 14:42
Messaggi: 677
Località: Savona

Top

Chiedo agli esperti di grafica su come orientarmi per iniziare grafica 3D.
Ho visto che ci sono delle versioni PLE (Personal Learning Edition) di Maya e Vue .
Ma sono rivolte solo agli studenti o sono per tutti?
Va bene quella combinata per iniziare o è meglio 3DS Max o Cinema 4D (A detta di molti forum il più user friendly).
Blender anche se completamente free lo sconsigliano.
Come pure per il 2D è sconsigliato GIMP in favore di Photoshop.
Qualche nozione di 2D è necessaria per buttarsi nel 3D?
Avrò problemi a far girare quei programmi su un Mac Mini Intel Core 2 due 2 GHz con 4GB di Ram?
Grazie
Imagination is more important than knowledge.
MadMaxMac

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63048
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
madmaxmac
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 09 gen 2010 14:42
Messaggi: 677
Località: Savona

Top

Porcamiseria, mi era scappato!!
Comunque volevo una risposta per un eventuale ambito lavorativo che SW vengono utilizzati.
E ovviamente le competenze:(
Avendo perso il lavoro è necessario reinventarsi:)
Grazie cmq della segnalazione Fra:)
Imagination is more important than knowledge.
MadMaxMac

Avatar utente
sauro69
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: sab, 16 ott 2010 08:20
Messaggi: 491

Top

Come prima cosa è meglio decidere su quale programma si vuole lavorare, 3dmax si usa su win.
Ho avuto il cd di prova di Maya, potente strumento ma interfaccia ... almeno io non mi ci trovo bene forse xchè al tempo del dos provai 3dmax.
Con Max ho subito la visuale dello spazio; asse x, y, z e camera e poi se si vuole è possibile cambiare il motore di rendering come su altri programmi. E' molto friendly. Per gli altri si dovrebbe prima leggere il manuale e capire se piace, io di solito faccio così.
Mi puoi spiegare che Gimp è sconsigliato?
Forse perchè free??? 8)
Io lo uso spesso e i soliti comandi di tutti i giorni ci sono. Adobe Photoshop è ottimo non lo metto in dubbio ma... se devo usare il montaggio e altro basta Gimp.
Blender a mio avviso è strano ma..
http://www.blender.org/features-gallery/movies/

Avatar utente
madmaxmac
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 09 gen 2010 14:42
Messaggi: 677
Località: Savona

Top

Grazie della risposta sauro69.
Riguardo a GIMP, intendevo dire che è più "caotico" nei comandi e nelle varie scorciatoie di Photoshop.
Sulle potenzialità di fotoritocco non mi pronuncio in quanto non saprei farlo, appunto chiedevo consigli:)
Beh, se mi posti quei video di Blender che dire???
Ho visto pure il film open che hanno fatto, fa paura!!! Grandi potenzialità!!!
Sulla versione PLE mi sembra di aver capito (Vedendo le foto) che a lavoro ultimato ti riempiono la foto di marchi con scritto versione di prova, un pò fastidioso ma se si pensa che si può utilizzare un programma così costoso gratis, penso ne valga la pena.
Imagination is more important than knowledge.
MadMaxMac

Avatar utente
u2alberto
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 01 set 2011 10:35
Messaggi: 367
Località: Torino, Modena, Bologna .... Where the Streets Have No Name

Top

ciao, anche io pochi mesi fa mi son dedicato un po al 3D (per "divertimento" non certo per lavoro). Mia moglie aveva fatto tempo fa un corso certificato per C4D ed è stato il primo sw che ho provato: molto performante su mac e con curva di apprendimento non troppo ripida (online trovi un mondo di esempi e tutorial). Poi ho provato Maya: interfaccia per me al top ma curva d'apprendimento davvero ripida. Ho lasciato stare 3D Studio in quanto a pelle non mi attirava.
Se vuoi (come penso dato che mi sembra di aver capito sei a piedi) hai fretta di imparare io ti consiglio C4D.
Se non hai problemi con l'inglese ci sono inoltre alcuni siti con corsi on-line: a mio avviso il migliore è www.digitaltutors.com, seguito da www.lynda.com.
Infine ti suggerisco www.treddi.com, una community molto attiva in campo 3D-2D e molto disponibile
Spero di esserti stato un pochino di aiuto

Avatar utente
madmaxmac
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 09 gen 2010 14:42
Messaggi: 677
Località: Savona

Top

Grazie dei consigli e dei link u2alberto.
Ma alla fine mi sono rivolto a Gimp, Blender e Inkscape.
Alla fine sono free, che non è poco!
In più, ci sono comunità di aiuto, manuali e videotutorial pure loro free.
Nei tuoi due siti che mi avevi consigliato il costo era di 25/45 euri al mese per accedere ai filmati.
Riguardo a Sculptris ne ho letto bene, ma pochissimi video per imparare, bisognerebbe sapersi già muovere allora si che se ne apprezzerebbero le potenzialità!
Grazie a tutti.
P.S Se comunque avete consigli ditemi pure :D
Imagination is more important than knowledge.
MadMaxMac

Avatar utente
fuoco
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: sab, 29 ott 2011 02:09
Messaggi: 374

Top

Ciao volevo chiedere una cosa visto che anch'io sono all'inizio grafico se con Sculptris si può usare la tavoletta grafica come la Aiptek 14000u, grazie
OS X 10.7.2

Avatar utente
madmaxmac
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 09 gen 2010 14:42
Messaggi: 677
Località: Savona

Top

fuoco
Ciao volevo chiedere una cosa visto che anch'io sono all'inizio grafico se con Sculptris si può usare la tavoletta grafica come la Aiptek 14000u, grazie
OS X 10.7.2
Scusa eh.. ma immagino che tu abbia quella tavoletta di cui parli..
Il software è un freeware.. non fai prima a scaricarlo e provare da solo se funziona la tavoletta? :?
Imagination is more important than knowledge.
MadMaxMac

Avatar utente
fuoco
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: sab, 29 ott 2011 02:09
Messaggi: 374

Top

Ciao non ho nessuna tavoletta grafica pensavo che qualcuno l'avesse provata e se valeva la pena utilizzarla. Per Sculptris, l'ho provato.

Avatar utente
madmaxmac
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 09 gen 2010 14:42
Messaggi: 677
Località: Savona

Top

Nel loro sito raccomandano Wacom o tavoletta compatibile, per non sbagliare starei su quella marca lì.. :)
Hanno prodotti buoni per iniziare, un consiglio, stai attento alle sigle!
Ho visto in parecchi negozi di informatica, tavolette Wacom in offerta (Più o meno..) ma il modello è quello vecchio con 512 punti di pressione.
Il modello nuovo è il 470, comunque controlla bene sul sito Wacom.
Ciao..
Imagination is more important than knowledge.
MadMaxMac

Rispondi

Torna a “Grafica & Web Design”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti