consiglio acquisto per neofita

Tecniche di ripresa, montaggio etc. Fate vedere le vostre!

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
pierecall
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 17 feb 2007 17:47
Messaggi: 2434
Località: Napoli

Top

Contatta:
io penso che dal momento che siamo in piena era digitale questi apparecchi dopo circa sei mesi già diventano obsoleti perchè ne escono di nuovi,stessa cosa con i cellulari,i computer e cosi via,quindi baderei piuttosto alla praticità del mezzo non sottovalutando sempre il rapporto qualità/prezzo :wink:
 Imac 24 2.4 Ghz-3 Giga Ram-Hd 1 Terabyte- debian Stretch 9 con repository kx studio 14.04.5 ( desktop xfce,mate,lxde,lqxt,kde)
Notebook Asus X54C-SX287D Intel Core i3-2350M, RAM 6 Gb, HD 320 Gb, , Intel Graphics HD 3000, Debian Stratch 9.2 lts - 64 bit

Avatar utente
fenix
Stato: Non connesso
Genio guastatore
Genio guastatore
Avatar utente
Iscritto il: mer, 21 mar 2007 05:50
Messaggi: 3142
Località: cagliari-presso parco della musica

Top

Contatta:
nel caso delle reflex il sensore sta raggiungendo la grandezza della pellicole 35mm
oltre non puo andare

il cambiamento per cui e sull'uso piu o meno comodo e della posizioni del display
se fisso o mobile
ma sono cose che facevamo anche col pentaprisma

per cui come ho detto prima chi vuole divertirsi a fotografare usi la filosofia di mac
usare subito appena aperta la scatola

dimenticarsi in parte difficolta tecnica di diaframma e otturatore

tanto da solo ci si accorgera che se si vuole piu atmosfera ci vorra piu luce e tempo di esposizione e un diaframma piu chiuso

ma come diceva un mio amico fotografo

si deve uscire a fotografare e si fara amicizia col mezzo
dapprima ti fara patire ma poi quante gioie
Mac studio - macbookpro 2019 intel - macbookpro 2011 15"- 16 gb - ssd 1000 cx - high sierra -

Avatar utente
onelioo
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 10 feb 2007 10:19
Messaggi: 2516
Località: Perugia

Top

fenix ha scritto:nel caso delle reflex il sensore sta raggiungendo la grandezza della pellicole 35mm
oltre non puo andare
Non è affatto vero. Esistono anche le medio formato in digitale, e ci sono anche i dorsi digitali per i banchi ottici (anche se, ovviamente, andiamo a finire su un altro pianeta).
fenix ha scritto:per cui come ho detto prima chi vuole divertirsi a fotografare usi la filosofia di mac usare subito appena aperta la scatola
dimenticarsi in parte difficolta tecnica di diaframma e otturatore
tanto da solo ci si accorgera che se si vuole piu atmosfera ci vorra piu luce e tempo di esposizione e un diaframma piu chiuso
Non sono d'accordo, la fotografia è una cosa, l'informatica un'altra.
Se si vuole imparare occorre una macchina che consenta l'uso manuale e naturalmente si devono studiare alcune basi teoriche di fotografia. Le leggi che sono alla base non cambiano, cambia solo il supporto (pellicola o sensore).
La "filosofia Mac", apri la scatola e usa subito, esiste da sempre per la fotografia: vi ricordate le vecchie Instamatic e simili? Ora, se si vuole rimanere a quel livello, il concetto di "apri e gusta" va bene. Ma questo non vuol dire imparare a fotografare.
Anzi, per essere precisi, le vecchie Instamatic o simili erano davvero secondo la filosofia Mac. Le compattine di oggi, anche le più semplici, hanno troppe funzioni (utili?) e manuali d'uso di parecchie pagine...
fenix ha scritto:ma come diceva un mio amico fotografo
si deve uscire a fotografare e si fara amicizia col mezzo
dapprima ti fara patire ma poi quante gioie
Concordo. La conoscenza del mezzo (e dei principi in base ai quali lavora) è fondamentale.

Avatar utente
fenix
Stato: Non connesso
Genio guastatore
Genio guastatore
Avatar utente
Iscritto il: mer, 21 mar 2007 05:50
Messaggi: 3142
Località: cagliari-presso parco della musica

Top

Contatta:
per filosofia mac intendevo il fatto di usare la reflex da subito in tutte le sue funzioni
che solo in quel caso si avra' la conoscenza della stessa e avendo nell'immediato il risultato si potrà pensare all'atmosfera e anche a come piu ci piace l'effetto di luce

e come avere colori e pennelli nel dipingere la nostra tela che e solo la copia di ciò che vediamo
Mac studio - macbookpro 2019 intel - macbookpro 2011 15"- 16 gb - ssd 1000 cx - high sierra -

Avatar utente
onelioo
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 10 feb 2007 10:19
Messaggi: 2516
Località: Perugia

Top

fenix ha scritto:per filosofia mac intendevo il fatto di usare la reflex da subito in tutte le sue funzioni
che solo in quel caso si avra' la conoscenza della stessa e avendo nell'immediato il risultato si potrà pensare all'atmosfera e anche a come piu ci piace l'effetto di luce
D'accordo, ma allora devi comperare una analogica manuale, possibilmente meccanica (una vecchia Pentax Spotmatic II, che nostalgia...)
Se pensi che la mia F5, analogica, ma di ultimissima generazione, ha un libretto di istruzioni alto un dito!

Avatar utente
fenix
Stato: Non connesso
Genio guastatore
Genio guastatore
Avatar utente
Iscritto il: mer, 21 mar 2007 05:50
Messaggi: 3142
Località: cagliari-presso parco della musica

Top

Contatta:
io ho cominciato con una comet bencini ii obiettivo menisco

poi ho comprato una practika dove ho sviluppato le foto in bianconero e costituito una camera oscura

dopo di ciò ho preso una nikon f50 con obiettivi che aveva avuto come tredicesime il proprietario della profumeria dove lavoravo

in seguito ad un incendio ho perso tutto

infine per fare delle foto ad un concerto ho preso una fuji 3800

che mi ha fatto belle foto

per lavoro quando mi chiama uso una nikon dx70
e a volte una d 300

ultimamente sto usando una canon 500d che mi piace molto di piu a livello di espressione emotiva
cioè riesco a catturare la foto come la sento!

sto pubblicando su flick dei fuochi presi appunto con quest'ultima
Mac studio - macbookpro 2019 intel - macbookpro 2011 15"- 16 gb - ssd 1000 cx - high sierra -

Avatar utente
fuoco
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: sab, 29 ott 2011 02:09
Messaggi: 374

Top

Ciao per neofiti e per l'uso che si può fare anche l'iphone 3gs funziona bene, senza tante pretese ho fatto delle belle foto.
Allegati
Scaled Image.jpg
Scaled Image.jpg (42.95 KiB) Visto 581 volte

Rispondi

Torna a “Foto & Video”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti